ScuolaInfanzia - Santo_Rozzampia_6_OTT21

Vai ai contenuti

ScuolaInfanzia

Scuola dell'Infanzia "Sant'Antonio"

Il Servizio di ISCRIZIONE on line è attivo dal 4 di gennaio 2023. Chi desidera iscriversi alla scuola, lo può fare servendosi del sito:
Collegamento Facebook della Scuola per l'Infanzia "San Antonio" di  Santo e Rozzampia.


DOVE SIAMO
SCUOLA DELL'INFANZIA SANT' ANTONIO
Via Don A. Ziliotto, 21
36016 Thiene (VI)
P.IVA 00590020244             tel.: 0445 387008
numero di cellulare della Scuola: 334 8327849
E-mail: smsantothiene@gmail.com
Fax : 0445-387130
Web: https://www.santodithiene.it
Orari di segreteria
Per eventuali informazioni è possibile fissare un appuntamento e chiedere un colloquio con la Coordinatrice telefonando al numero
0445/387008.
La scuola

 La Scuola dell’Infanzia S. Antonio accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni. Si trova nella località “Santo” del Comune di Thiene. Dista 2,5 Km dal centro di Thiene e si caratterizza per essere situata in una zona facilmente accessibile, grazie all’ampio parcheggio di fronte all’entrata.
La scuola è di ispirazione cristiana e ha tra le sue finalità la promozione di un quadro di valori tipico della cultura cristiano-cattolica. In questo quadro educativo è posto al centro il bambino come “persona”.
La scuola è composta da Tre sezioni eterogenee per età. Gli spazi attrezzati esterni ed interni, ben strutturati, dedicati alle attività di gioco consentono ai bambini di manifestare tutto il loro bisogno di movimento in sicurezza, di divertirsi e di fare esperienze ludiche sia quando c’è il sole che con la pioggia o il freddo.
La Scuola aderisce alla F.I.S.M. Nazionale e Provinciale (Federazione Italiana Scuole Materne), associazione delle scuole dell’infanzia di ispirazione cattolica.

Didattica
 La scuola mira a sviluppare: l’identità dei bambini come persone uniche e irripetibili all’interno di un ambiente sociale allargato; la loro autonomia e la fiducia in se stessi e negli altri, anche imparando a chiedere aiuto nelle difficoltà senza paura di esprimere i propri sentimenti ed emozioni; le competenze, attraverso le attività di manipolazione, il gioco, il curiosare e domandare, il fare esperienza, l’osservare e il confrontarsi, sempre nel rispetto delle regole condivise, dello spazio e degli oggetti e in particolare della natura.
Per completare gli stimoli del progetto educativo ogni anno vengono svolte le attività integrative di educazione motoria e di educazione musicale che rivestono una particolare importanza nella crescita armonica del bambino, oltre ai laboratori pomeridiani per i bambini dell’ultimo anno che si preparano alla scuola elementare: logico-matematico, linguistico e di inglese.
Molta attenzione viene posta all’educazione alimentare: oltre al piano dietetico concordato con l’azienda sanitaria vengono svolti specifiche unità di apprendimento e progetti a tema per stimolare i bambini a conoscere gli alimenti e ad abituarsi ad una dieta alimentare varia e ricca di frutta e verdura.

Orari e Servizi
 La Scuola dell’Infanzia è aperta da settembre a giugno di ogni anno e segue il calendario scolastico definito annualmente dalla Regione Veneto.
E’ aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.00, con possibilità di anticipo (7.30-8.30) e posticipo (16.00-18.00).
La scuola è da sempre vicina alle esigenze delle famiglie, in particolare con la flessibilità di orario:
• anticipo d’orario (7.30 -8.30) su richiesta e senza costi aggiuntivi. L’anticipo di orario è riservato ai soli genitori che presentano la certificazione firmata dal datore di lavoro.
• prolungamento d’orario (16.00 – 18.00) su richiesta e con costo mensile agevolato;
• buoni per prolungamenti di orario “spot”: possibilità di acquistare dei buoni da utilizzare al bisogno, anche solo per un giorno;
• cucina interna;
• centro estivo nel mese di Luglio (anche per i bambini che non hanno frequentato la nostra scuola durante l’anno scolastico).

Gli organi di gestione
 All’attività della Scuola sono preposti i seguenti organi, improntati alla partecipazione democratica:
1. Il COMITATO DI GESTIONE (Legale Rappresentante: Don Massimo Toniolo)
2. ASSEMBLEA GENERALE DEI GENITORI
3. COLLEGIO DEI DOCENTI
4. CONSIGLIO DI INTERSEZIONE
5. RIUNIONE DI SEZIONE

Il personale
Il personale della Scuola è formato da:
• Una coordinatrice educativo-didattica
• Tre insegnanti di sezione
• Una cuoca
• Una ausiliaria/Addetta alle pulizie.
Made with WebSite X5
Parrocchia di Rozzampia tel. 0445387130 e.mail: parrocchiarozzampia@gmail.com
Parrocchia di Santo tel e fax - 0445387130    e.mail: donmassimotoniolo@gmail.com
canale youtube: "don massimo toniolo"
cell.Don Renzo: 3249094158      E.mail: renrizza@libero.it
Bollettino: giornalesanto@gmail.com   Due comunità unite in cammino



Aggiornato il 1 settembre 2023
Torna ai contenuti