INFO - Santo_Rozzampia_6_OTT21

Vai ai contenuti

INFO

INFO dalle Parrocchie
Attività. proposte, catechesi
OTTOBRE 2025
      
Invito la Comunità ad accompagnare con la preghiera i ragazzi di prima media che riceveranno i i sacramenti della Confermazione e della prima Comunione rispettivamente
al Santo:  Domenica 12 ottobre nella S. Messa delle ore 10.30;
a Rozzampia: Domenica 19 ottobre nella S. Messa che verrà celebrata alle 10,30, anziché alle 9.00
 
1) ANGELICA SARTORI
 
2) ANITA SAVIO
 
3) ANNA CHIARA     BATTISTELLO
 
4) EDOARDO GUGLIELMI
 
5) GIACOMO SPILLER
 
6) LEONARDO GNATA (Rozzampia)
 
7) MIRCO VANZO (Rozzampia)
 
8) SAMUELE DALLA VECCHIA
 
9) SAMUELE TOLIO
 
10) TOMMASO VALENTE

Anno Giubilare 2025
 
Invito le due comunità di Rozzampia e del Santo a vivere comunitariamente il Giubileo domenica 5 ottobre a Monselice, una delle mete giubilari della Diocesi di Padova.
 
Saremo accolti da don Giacinto Costalunga presso Casa Amica, una realtà di accoglienza da lui fondata e gestita insieme ad un gruppo di volontari. Don Giacinto, sacerdote nativo di Rozzampia, vive presso Casa Amica, centro educativo diurno che accoglie minori con fragilità a livello relazionale e sociale, ed è inoltre vicario parrocchiale al duomo di Monselice. Conosceremo quindi questa bella realtà di volontariato e ci verrà inoltre offerta per il pranzo una pastasciutta. Da lì poi partiremo per il percorso giubilare del santuario delle Sette Chiese accompagnati da una guida e termineremo con la Santa Messa (ore 16.00 circa) in Duomo Vecchio.
 
Sono invitati in primis i consiglieri pastorali ed economici di Santo e di Rozzampia, i catechisti, gli animatori e tutti coloro che prestano un servizio nelle parrocchie.
 
Ci sarà a disposizione un pullman con partenza alle 9.45 da Rozzampia e alle 10.00 dal Santo. La quota di partecipazione è di 15.00 euro con iscrizione presso le sacrestie di Rozzampia e del Santo o scrivendo un messaggio whatsapp o un sms al numero di cellulare 3203136079 indicando il nome e il cognome di chi intende usufruire del pullman. Le iscrizioni si chiudono ad esaurimento dei posti disponibili e non oltre domenica 21 settembre.
 
Si può raggiungere Monselice anche con i mezzi propri ma è necessario comunque iscriversi entro domenica 21 settembre per consentire l’organizzazione del pranzo. Il ritorno, per chi usufruirà del pullman, è previsto per le 18.30 circa.

Giubileo Comunitario a Monselice
Con le due comunità di Rozzampia e del Santo vivremo il Giubileo domenica 5 ottobre a Monselice, una delle mete giubilari della Diocesi di Padova.
Come si riceve la «grazia del Giubileo», l’indulgenza? Concretamente, al fine di ottenere l’indulgenza sono richieste alcune disposizioni spirituali, assieme ad un’opera specifica (un pellegrinaggio, una visita, oppure un’opera di vita spirituale o di carità).
LE DISPOSIZIONI SPIRITUALI
1. la confessione sacramentale
2. la partecipazione alla Celebrazione eucaristica
3. la preghiera secondo le intenzioni del Papa
(il Padre nostro e l’Ave Maria secondo le intenzioni del Pontefice).
Le tre condizioni si possono adempiere prima o dopo l’opera compiuta (non vi è una precisa indicazione temporale), anche se sarebbe conveniente nello stesso giorno in cui si compie l’opera stessa.

 19 Ottobre2025. Giornata Missionaria Mondiale “Missionari di speranza tra le genti”
 
Cari fratelli e sorelle!
 
Per la Giornata Missionaria Mondiale dell’anno giubilare 2025, il cui messaggio centrale è la speranza ho scelto questo motto: “Missionari di speranza tra le genti”. Esso richiama ai singoli cristiani e alla Chiesa, comunità dei battezzati, la vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza. Auguro a tutti un tempo di grazia con il Dio fedele che ci ha rigenerato in Cristo risorto «per una speranza viva» e desidero ricordare alcuni aspetti rilevanti dell’identità missionaria cristiana, affinché possiamo lasciarci guidare dallo Spirito di Dio e ardere di santo zelo per una nuova stagione evangelizzatrice della Chiesa, inviata a rianimare la speranza in un mondo su cui gravano ombre oscure
 
Tramite i suoi discepoli, inviati a tutti i popoli e accompagnati misticamente da Lui, il Signore Gesù continua il suo ministero di speranza per l’umanità. Egli si china ancora oggi su ogni persona povera, afflitta, disperata e oppressa dal male, per versare «sulle sue ferite l’olio della consolazione e il vino della speranza»
 
Animate da una speranza così grande, le comunità cristiane possono essere segni di nuova umanità in un mondo che, nelle aree più “sviluppate”, mostra sintomi gravi di crisi dell’umano: diffuso senso di smarrimento, solitudine e abbandono degli anziani, difficoltà di trovare la disponibilità al soccorso di chi ci vive accanto. Sta venendo meno, nelle nazioni più avanzate tecnologicamente, la prossimità: siamo tutti interconnessi, ma non siamo in relazione. L’efficientismo e l’attaccamento alle cose e alle ambizioni ci inducono ad essere centrati su noi stessi e incapaci di altruismo. Rinnoviamo perciò la missione della speranza a partire dalla preghiera, soprattutto quella fatta con la Parola di Dio e particolarmente con i Salmi, che sono una grande sinfonia di preghiera il cui compositore è lo Spirito Santo  I Salmi ci educano a sperare nelle avversità, a discernere i segni di speranza e ad avere il costante desiderio “missionario” che Dio sia lodato da tutti i popoli. Papa Francesco


 
Intenzioni Sante messe per i Defunti
Chiedo a tutti coloro che hanno bisogno di far celebrare sante messe per i loro defunti, la cortesia di non aspettare l’ultimo minuto, ma di venire a prenotare le sante messe almeno una settimana prima dell’inizio del mese in cui saranno celebrate, affinché possano essere scritte sul bollettino. Grazie.                        Don Massimo

OGNI Giovedì ore 20.15: incontro per giovani (15 - 30) in canonica al Santo in ascolto del VANGELO

CONFESSIONI       Don Massimo: ogni sabato dalle ore 17.00 alle 17.45 in canonica al Santo              
Don Renzo: sarà a disposizione per le confessioni: ogni sabato dalle 17.30 alle 19.00 presso la canonica di Rozzampia.
Patronato di  Rozzampia. 5 x 1000 al Circolo NOI
Firma nell’apposito riquadro della denuncia dei redditi e indica il codice fiscale 93010160245
CIRCOLO NOI di SANTO 5 x 1000 al Circolo NOI S.Antonio Santo di Thiene, firma nell’apposito riquadro della denuncia dei redditi e indica C.F. 93008080249
CENTRO DI ASCOLTO Ogni  sabato dalle 17.30 alle 19.00 presso la canonica di Rozzampia Don Renzo si mette a disposizione di tutte le persone che desiderano incontrarlo sia per le confessioni e sia anche per un dialogo o per una eventuale richiesta di aiuto.Tel. 324 909 41 58

Made with WebSite X5

Parrocchia di Rozzampia tel. 0445387130 e.mail: parrocchiarozzampia@gmail.com
Parrocchia di Santo tel e fax - 0445387130    e.mail: donmassimotoniolo@gmail.com
canale youtube: "don massimo toniolo"
cell.Don Renzo: 3249094158      E.mail: renrizza@libero.it
Bollettino: giornalesanto@gmail.com   Due comunità unite in cammino



Aggiornato il 1 OTTOBRE 2025
Torna ai contenuti